Michelepertutti Camp

COMING SOON - STIAMO ARRIVANDO CON IL CAMP 2023

Una vacanza inclusiva per ogni dis-abilità

    • Quando: Estate 2023
    • Dove: provincia di Ascoli Piceno

Che cos’è il Camp

Il MichelepertuttiCamp è un camp estivo pensato per i Bambini con disabiltà.

Offriamo a tutto il nucleo familiare l’opportunità di trascorrere un soggiorno estivo che vada incontro alle esigenze di tutti i componenti. Lo scopo è coniugare gli aspetti della vacanza tradizionale, relax, tempo libero, gioco, attività all’area aperta, piscina con la possibilità di continuare o iniziare le attività proposte dall’Associazione che migliorano il benessere psico-fisico del bambino con ritardo nello sviluppo.

L’estate attiva dei bambini con disabilità

Accogliamo bambini con disabilità con un età compresa tra 0 e 12 anni.

Ognuno avrà un’assistente o educatore professionale personale.

Accesso gratuito e libero alle terapie riabilitative a terra e in acqua.

Possibilità per le famiglie di alloggiare nella struttura dell’Hotel Casale dove si svolge il Michelepertutti Camp

Sibling: insieme è divertente!

Richiedi maggiori informazioni se sei hai anche un altro fratellino o sorellina che vorresti includere e far partecipare al Camp.

BAMBINI 0-6 ANNI

Quando: dal lunedì al venerdì
✔️Date in fase di definizione

Orario giornaliero:
dalle 9:00 alle 16:00

Programma personalizzato di attività ludico-educative ed attività motoria riabilitativa. I bambini saranno assistiti dai propri genitori.

Gli obiettivi riabilitativi ed educativi verranno condivisi con i genitori prima del soggiorno.

BAMBINI DAI 6 ai 12 ANNI

Quando: dal lunedì al venerdì
✔️Date in fase di definizione

Orario giornaliero:
dalle 9:00 alle 16:00

Programma personalizzato di attività ludico-educative ed attività motoria riabilitativa.

I bambini saranno assistiti da personale preparato e dedicato. Gli obiettivi riabilitativi ed educativi verranno condivisi con i genitori prima del soggiorno.

* N.B Non è prevista la presenza dei genitori durante le attività del Camp ( Il Camp è pensato anche per dare possibilità di qualche ora di svago e relax ai genitori che hanno diritto e bisogno)

Attività del Camp: Cosa facciamo

  • GIOCO

    I bambini con disabilità potranno frequentare il campo estivo grazie alla presenza di educatrici qualificate che li aiuteranno ad integrarsi e a partecipare. Le attività ludico-educative saranno studiate ed adattate per permettere a tutti i bambini, in base alle loro abilità, di partecipare divertendosi.

    I siblings ( fratelli/sorelle di bambini con disabilità) parteciperanno alle attività del campo, scegliendo in totale libertà a quali attività partecipare.

    I genitori avranno qualche ora per rilassarsi e confrontarsi con le altre famiglie.
  • Attività riabilitative

    Durante il soggiorno, i bambini con disabilità potranno beneficiare di terapie fisiche e comportamentali, in base alle loro esigenze:

    Metodo FSC – Il metodo terapeutico e preventivo si basa in sostanza sul riproporre al bambino tutta la serie di schemi neuro-psicomotori che fanno parte del bagaglio innato dell’apprendimento naturale. Per saperne di più, clicca qui.

    Aquananda – È una disciplina ludico-motoria che si propone di abilitare o riabilitare i disturbi del movimento attraverso l’acqua.

  • Incontri con psicologi

    Su base volontaria, i genitori ed i fratelli/sorelle normodotati potranno accedere ad incontri con gli psicologi.

  • Tempo libero

    La famiglia potrà ritagliarsi dei momenti per sé, per godersi il mare o fare qualche gita nelle bellissime valli del Piceno a pochi passi dai Monti Sibillini e della Laga e a pochi Km dal Mar Adriatico.

Come partecipare al CAMP 2023

A causa delle tantissime richieste, attualmente abbiamo esaurito i posti disponibili. Se sei interessato all’iscrizione di tuo figlio/a compila comunque la tua domanda di partecipazione, ti inseriremo nella lista d’attesa.

Grazie per la comprensione!

Richiedi informazioni

Se invece hai dei dubbi o vuoi farci delle domande contatta la nostra segreteria per avere maggiori informazioni su come partecipare al MichelepertuttiCamp