letture consigliate

Questa è la nostra biblioteca “virtuale” dove consigliamo i libri che riteniamo utili o che ci hanno colpito per un messaggio importante.
È dedicata alla nostra cara amica Carmen che ci ha dato questa bella idea.
Buona lettura!

Matteo Faberi

Consigli di zio Mario

Quelli di “Zio Mario” sono i consigli del sacerdote, medico e neurologo dell’Istituto Don Calabria di Verona, la cui esperienza nel campo della riabilitazione e’ pluridecennale.
Quando si parla di handicap, e ci si rivolge ai genitori, si fa sempre molta fatica, poiché se il problema già sussiste, c’è la possibilità di causare ulteriore sofferenza; se, invece, il problema non esiste, si rischia di far nascere inutili preoccupazioni. D’altronde l’handicap è una realtà. Non solo: lo stato di handicap di un bambino è spesso correlato a danni o problemi di tipo neuropsicomotorio. E questa è anche l’ottica con cui, in chiave preventiva, si offrono al lettore i “Consigli di zio Mario”. Infatti, l’esperienza maturata dal Dr.Castagnini nell’ambito della riabilitazione – perlopiù conseguente a situazioni in cui l’handicap si è già manifestato, se convertita efficacemente in un buon manuale di indicazioni preventive per i genitori, può trasformarsi in una guida per una sana prevenzione rispetto a quegli handicap che trovano la loro origine nello sviluppo neuropsicomotorio del bambino.

Masimiliano Verga

Zigulì – La mia vita dolceamara con un figlio disabile

Definirlo un pugno allo stomaco è poco. E’ un libro strano, originale. Ha una breve introduzione e poi tutta una serie di appunti, frasi, che l’autore ha raccolto in maniera più o meno casuale.
Ne esce il profilo di un uomo, un mio coetaneo (la storia è autobiografica) che ancora sta facendo i conti con la sua esperienza di essere padre di un figlio disabile dopo aver avuto già un altro figlio perfettamente abile, quindi profondamente deluso dalla vita e dalla ipocrisia che lo circonda.
E’ un padre che soffre, che dice le cose come le pensa e racconta i problemi che ha, anche se vive nella “moderna e progredita” Milano.
Alla fine emerge un papà che vuole un bene disperato a suo figlio e che, disperatamente, non riesce a staccarsene.

Valria Parrella 

Tempo di Imparare

«E io mi preparo.
La mattina faccio la cartella: elmetto, e mela per la merenda.
Fucile e quaderno a quadretti grandi.
Marca da bollo e penna con l’impugnatura facilitata.
Vestito buono e cuore cattivo.
Mi preparo – ma accettare, quello ancora non riesco”.

Un libro molto forte. Bellissimo.

Oliver Sacks

Risvegli

E’ una storia vera.
“Risvegli” è il racconto sconvolgente di come alcuni pazienti vennero risvegliati, mediante un farmaco somministrato da Sacks stesso, dopo quarant’anni di sonno causato dalla encefalite letargica (la c.d. “malattia del sonno” )
Forse molti conoscono il famoso film con Robin Williams e Robert De Niro, ma non trasmette le stesse emozioni del libro.

Johnny Micaglio

Libri e Ciambelle per Johnny

Johnny è un dolcissimo criceto, amico dei bambini, che ama mangiare ciambelle ma anche leggere !! Il libro ha il testo tradotto in PCS (picture communication symbols), una forma di scrittura in simboli utilizzata per comunicare con bambini che hanno varie forme di disabilità psichica e cognitiva, ma è sicuramente utile anche per bambini normotipici.

Lilli Simbari

In punta di piedi

Ssshhh… stiamo leggendo una storia… In punta di piedi”

è un libro moderno che sa di antico, è una Trilogia di Favole: e già il fatto che siano Favole è una novità, quindi NON storie, fiction per bambini, o appuntamenti settimanali e mensili che legano la mente e il consumatore con storie viste e riviste…

Masini-Beghelli

Insieme più Speciali

Il giaguaro e la lucertola dopo la festa sono stanchi, e hanno tanti pensieri. Manca loro qualcosa. Qualcosa che hanno perso. Qualcosa che vorrebbero avere. Così il gufo, la scimmia, il ragno e tutti gli altri animali si danno da fare con le zampe, i colori e l’immaginazione per restituire loro ciò che desiderano. Perché ci sono cose che si può e si deve cercare di aggiustare, e bisogna farlo insieme.

Età di lettura: da 5 anni.

Oliver Sacks

L’uomo che scambiò la moglie per un capello

“E’ un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi e sedentari, realisti e fantastici. La prima musa di Sacks è la meraviglia per la molteplicità dell’universo.” (Pietro Citati)

Lurija

Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla

Una storia vera. Il libro descrive e discute il caso di un giornalista russo, noto come Š, con una mnemotecnica che lo portava a una memoria apparentemente illimitata e a problemi di sinestesia. Per trent’anni Luraija continuò a studiare il soggetto pubblicando infine i risultati dei suoi studi nel 1968. Tra le prodezze mentali compiute da Š valgono la pena di essere ricordate: l’aver imparato poesie in italiano pur non conoscendo la lingua; l’aver appreso formule matematiche senza avere dimestichezza con la disciplina; essere stato in grado di ricordare perfettamente liste di migliaia di parole o cifre a caso.

G. Pontiggia

Nati due volte

E’ un libro autobiografico che narra la vita che ruota attorno ad una coppia a cui nasce un figlio disabile. E’ un libro per genitori.
Scritto in prima persona, con uno stile bello da leggere, il racconto riesce ad essere molto avvincente anche perché tocca tutti gli aspetti che normalmente colpiscono le persone “normali” in questi casi.
Personalmente mi sono ritrovato in molte delle situazioni descritte.
Il titolo è fantastico: i bambini che nascono con problemi allo sviluppo, grazie alle cure (spesso anche difficili) dei propri genitori rinascono una seconda volta.
Ne scaturisce un bellissimo messaggio di amore che dà forza alle coppie che devono affrontare il mare della disabilità.

A. Cerchiari

Viaggio nella funzione alimentare

Guida pratica per neo-genitori, genitori ed esperti.

Scarica la tua copia digitale online qui

DESTINA IL TUO

5×1000

Con il tuo aiuto un altro bambino sorriderà alla sua mamma e papà!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

NEWSLETTER

Per restare informato su tutte le nostre iniziative ed eventi